La fissazione sull'oro in Italia
La fissazione sull'oro
Gli italiani sono fissati sull'oro - una tendenza che risuona con persone di ogni ceto sociale, dai italiani diasporici e migranti a quelli con origini italiane. Questa ossessione per l'oro di alta qualità si traduce in un desiderio di indossare o mostrare gioielli realizzati in oro superiore da 18 karat.
L'ossessione dell'Italia per l'oro proviene da un contesto culturale e sociale profondamente radicato che combina la nozione di Fare Bella Figura o per tagliare una bella figura, con un'aspettativa di presentarsi in modo alla moda. Questa enfasi sui gioielli raffinati riflette una tradizione secolare che ha avuto origine nell'antica Roma.
Questo desiderio di oro opulento si riflette anche nelle comunità italiane di lingua inglese in Nord America, dove l'oro di alta qualità è un simbolo di status personale. Per alcuni residenti, questo può essere un mezzo per collegare direttamente i loro legami con l'Italia e garantire che il loro patrimonio sia sempre preservato.
Per altri, è un modo per esprimere la loro identità italiana e fare una dichiarazione di stile e raffinatezza. Ciò è particolarmente vero per molti giovani italiani, che sono stati nuovamente insegnati a usare l'oro come simbolo del loro innato senso di moda e prestigio.
In effetti, una visita a una delle famose strade di shopping di alta moda italiana rivelerà che l'oro è un elemento quasi obbligatorio in ogni finestra del negozio. Inoltre, ci sono molti negozi a conduzione familiare che si concentrano sull'artigianato artigianale e offrono pezzi d'oro di alta qualità da indossare come accessori.